nuovi-equilibri-042025

NUOVI EQUILIBRI

03/04/2025

La storia si intreccia con la modernità e crea nuove trame, di spazi e di vita

Nel contesto di un’antica città toscana sorge questo appartamento che racchiude il fascino e la tecnica dell’architettura “epifanica” medioevale.

Gli ampi ambienti interni sono caratterizzati da soffitti decorati, esaltati da luci nascoste nelle cornici alla base delle imposte delle volte.

Le pareti sono trattate con calce naturale a spatola, schiacciata al punto tale da rendere l’ambiente delicatamente nobile: il colore naturale porta a una sensazione immediata di comfort visivo, sottolineando così i decori e gli affreschi dai tenui pigmenti usati nei soffitti.

nuovi-equilibri-042025

Il progetto si delinea anche con l’uso di un legno di recupero a spina di pesce che esalta l’eleganza e la raffinatezza del contesto, ma al contempo fa sì che non risulti un ambiente nuovo e decontestualizzato. Il legame fra modernità e tradizione viene esaltato dalla matericità delle superfici e dalla tavolozza cromatica progettuale.

L’ottone è il materiale che lega il piano superiore, dal sapore più contemporaneo, con quello inferiore che mantiene più forte l’identità storica.

La scultorea scala elicoidale, nata e creata in sito, presenta una forma sinuosa che cattura immediatamente l’attenzione del visitatore; gli scalini sono rivestiti in resina policroma, in continuità con tutto il piano superiore, mentre la struttura elicoidale e il parapetto sono completamente rivestiti in ottone ossidato. Questo equilibrio fra antico e moderno è stato mirabilmente mantenuto anche negli arredi.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto arch. FILIPPO GASTONE SCHEGGI – FGS STUDIO
Foto MICHELE BIANCUCCI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss