amarcord-042025

AMARCORD

03/04/2025

Dalla tradizione all’innovazione passando per i ricordi e la storia familiare di tre generazioni

È in Puglia, nella città marittima di Fasano, che si accede a questa abitazione costruita nei primi anni del ’900 sulle spoglie delle mura di cinta medievali della città. Il progetto di ristrutturazione è stato curato dall’ingegnere Adriano Tomelli di Bologna che, insieme alla proprietà, ha saputo dare a questa residenza un’atmosfera rispettosa tra antico e moderno.

Lo spazio consta di 230 metri quadrati sviluppati su tre piani dalla strada e un ascensore collega i vari livelli arrivando fino alla terrazza, da dove si gode della vista del centro spaziando fino al mare. 

Nel progetto è stata mantenuta la struttura della casa, i pavimenti sono originali come le porte e i soffitti, che sono stati ripresi. Durante il processo di ristrutturazione, la proprietà è stata coinvolta come parte attiva in tutte le fasi e i cambiamenti che, giorno dopo giorno, si andavano a sviluppare.

amarcord-042025

Per gli interni il progetto di arredo è quanto mai curioso e personale. Per enfatizzare la bellezza delle volte e dei pavimenti è stato scelto come must assoluto il bianco e nero, mescolando stili che partono dai ricordi di tre generazioni avvicinati pazientemente all’uso comune per dare un senso di armonia a tutta la casa: un risultato che da un lato rispetta la tradizione e dall’altro i ricordi di famiglia.

Dulcis in fundo, la terrazza che abbraccia tutto lo spazio della casa; una cucina dai colori mediterranei e freschi fa subito pensare alle belle giornate d’estate e viene usata come appoggio a un lato della terrazza per cene e aperitivi in famiglia e con amici.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto ing. ADRIANO TOMELLI
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERT PAULO PRALL

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss