edit-napoli

edit NAPOLI

06/11/2024

Un trampolino rosso verso il futuro

È ora di bilanci per la manifestazione dedicata al design editoriale e d’autore EDIT, arrivata alla sua sesta edizione.

Nata dalla espressa volontà di Emilia Petruccelli e di Domitilla Dardi con il preciso scopo di offrire un teatro espositivo a chi è troppo piccolo per ambire ad entrare in circuiti più strutturati ed irregimentati come il milanesissimo Salone del mobile, ma che al contempo ha qualcosa da raccontare e quindi da esporre.

Quest’anno EDIT ha allargato i propri confini in città e nel mondo: all’esposizione, ospitata per la seconda volta nella meravigliosa sede dell’Archivio Storico di Napoli, incastrato tra i vicoli della città partenopea, è stata affiancata una sezione di sette CULT sparsi sul territorio cittadino, che uniscono aziende del calibro di Cassina, Alpi, Alcantara, architetti come Kengo Kuma e designer, con opere ed installazioni ospitate in luoghi culto appunto della città.

edit-napoli

Oltre cento sono invece gli espositori che sono stati selezionati per popolare gli spazi maestosi dell’Archivio Storico. È così che, tra sale affrescate, chiostri verdeggianti, volumi consultati da migliaia di occhi, prendono forma e colore gli oggetti di arredo e gli elementi di design destinati a esperti, mercanti, addetti del settore o semplici curiosi.

C’è spazio per i giovani anche tra gli espositori. È il caso di Nadia Mauro e David Griffone studenti dello IAAD di Torino che hanno partecipato ad EDIT con il prodotto del progetto d’esame che li invitava a realizzare oggetti di arredo in lamiera.

edit-napoli

La luce calda di Napoli è riuscita in questa tre giorni di arte ed architettura ad illuminare un design sostenibile puntando sulla territorialità e sulla qualità dei prodotti esposti, a dispetto della quantità, sostenendo processi di produzione che coniugano l’artigianato al design in pezzi replicabili.

di Mikla Saggese

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da Place to Go

dolli-at-acropolis-place-to-go-0325

DOLLI AT ACROPOLIS

Una bambola in terra attica Supponiamo un gioco tra amici. Dico Italia e lui pensa al Colosseo, dico Courmayeur e lei pensa
place-to-go-feb-25-puglia

PUGLIA MON AMOUR

Mischiare le carte in tavola per far emergere che è l’amore per la Puglia a far muovere tutto Sarebbe faticosissimo descrivere con
neapolis-place-to-go-gennaio

NEAPOLIS

La città si veste di nuovo Esiste un luogo sospeso dove sulle vestigia dell’antico, non c’è nessuna novità. L’ossimoro è questo: a
mmm-messner-alla-terza

MMM MESSNER ALLA TERZA

Il Messner Mountain Museum Primo alpinista al mondo ad aver scalato tutti gli 8000 metri, Messner è anche creatore di musei. Ad
lisola-che-non-ti-aspetti

L’ISOLA CHE NON TI ASPETTI

La sorella più piccola delle isole Flegree, Procida, è l’isola piena di colori che non ti aspetti Se Capri è l’Isola azzurra,
Vai a

Don't Miss