La casa diventa un’oasi personalizzata in cui ritrovarsi
La brillante creatività dell’interior designer Vladimir Afanasev ha ricreato questo spazio domestico grazie alla totale libertà nella distribuzione degli spazi eliminando vincoli di pareti portanti e dando così forma a necessità e desideri dei clienti senza compromessi e limiti effettivi.
L’appartamento si trova a Mosca ed è stato concepito per una coppia con tre figli, con l’obiettivo di creare uno spazio che rispecchiasse le esigenze di ognuno, favorendo la convivialità e l’ospitalità. Nei 165 metri quadrati è stata integrata una cucina con zona pranzo, una camera matrimoniale, tre camere per i bambini, due bagni e un ingresso funzionale.
La palette cromatica è stata attentamente studiata per armonizzare le preferenze di entrambi. Le aree comuni, come la cucina e il soggiorno, hanno toni neutri ed eleganti, con forme originali e texture diverse che conferiscono carattere e modernità.
La camera da letto è un trionfo di tonalità scure e ricche, impreziosite da motivi orientali. Per ravvivare lo spazio, sono stati aggiunti tocchi vibranti come un lampadario multicolore, prese e radiatori rossi e un pavimento in grandi assi di rovere che scalda l’ambiente.
Il risultato di tutto il percorso abitativo è un mix di pezzi eleganti e contemporanei, con marchi come Riva 1920, Magis e Moooi, che aggiungono un tocco sofisticato al design.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto interior designer VLADIMIR AFANASEV
Foto SERGEY ANANIEV
Seguici su