il-magico-tocco-dellarte

IL MAGICO TOCCO DELL’ARTE

05/02/2025

L’abbraccio dell’arte crea un dialogo continuo tra stile di vita e quotidianità penetrando gli spazi domestici

I proprietari di questa abitazione vivono da anni a New York, si sono trasferiti in Downtown. Il progetto di ristrutturazione è stato affidato all’architetto belga Francis D’Haene, fondatore dello studio di design D’Apostrophe, noto per la sua capacità di mescolare lo stile classico con quello contemporaneo.

Seguendo il gusto sobrio dei proprietari, l’architetto ha scelto colori molto neutri, come il grigio, il bianco, il nero e l’écru, che funzionano perfettamente per valorizzare l’importante collezione d’arte contemporanea dei proprietari.

Nell’arioso open space, con le tipiche finestre ad arco e l’alto soffitto dell’epoca, l’interior decorator ha disegnato e realizzato un mix armonioso tra divani e tavoli di B&B Italia, mobili scandinavi degli anni ’30, sedie disegnate da Edward Wormley, il grande designer di mobili modernisti e tavolini laterali con lo stile inequivocabile di Frank Gehry.

il-magico-tocco-dellarte

Nella camera da letto padronale, un letto molto elegante e semplice. Nella camera degli ospiti, le foto di Erin Shirreff decorano le pareti dietro i due letti singoli.

L’arte è ovviamente una presenza preziosa anche nell’elegante bagno, perfettamente in sintonia con il resto della casa: un “Puzzle” di Marilyn Monroe di Vik Muniz, che ha rielaborato la famosa fotografia di Richard Avedon, decora la parete vicino alla doccia, mentre una fotografia del 1928 di Anton Stankowski si trova tra i due lavandini contemporanei.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto di ristrutturazione arch. FRANCIS D’HAENE
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERT PAULO PRALL

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss