idilliache-connessioni-chianti

IDILLIACHE CONNESSIONI

05/09/2024

Una casa nel Chianti risorge dopo una ristrutturazione basata sulla ricostruzione, mediante rilievi e immagini storiche, della sua identità e del suo terreno.

Il progetto, firmato dall’arch. Matteo Pierattini, ha mirato a valorizzare il nucleo storico della colonica chiantigiana, ripristinando le strutture con i materiali della tradizione e ricostruendo i rapporti tra gli spazi interni ed esterni.

Obiettivo del progetto è stato riportare alla luce le tracce che raccontano la storia della tipica casa in Chianti. La ristrutturazione ha riaperto un arco che connette gli interni e la cucina con l’aia che delimita l’ingresso alla casa. Una nuova scala in corten permette l’accesso alla porta finestra a sud che collega la cucina a una terrazza panoramica.

idilliache-connessioni-chianti

Gran parte del primo piano è occupato dalla master bedroom e dagli ambienti di servizio. L’originario nucleo della torre è caratterizzato all’ultimo piano da un’unica grande stanza.

La ristrutturazione degli ambienti al piano terra, da locali agricoli ad abitativi, ha previsto un profondo intervento di riqualificazione e risanamento. Le murature sono state tutte ristrutturate per ridare splendore alla casa in pietra.

idilliache-connessioni-chianti

Nonostante le numerose modifiche, le caratteristiche degli ambienti interni ed esterni sono state rispettate, grazie al recupero dove possibile, e all’utilizzo di materiali tipici della tradizione toscana, come il cotto usato per i mandolati e le cornici in pietra serena.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto MATTEO PIERATTINI ARCHITETTO – OFFICINA ABITARE
Foto PIER MAULINI
Testo ALESSANDRA FERRARI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

ammaliante-unita-di-contrasti-0425

AMMALIANTE UNITÀ DI CONTRASTI

A Mantova la ristrutturazione del piano nobile di un palazzo cinquecentesco svela le tracce del passato, valorizzando il presente A Mantova, una
intimo-rifugio-0425

INTIMO RIFUGIO

A Monguelfo Tesido, in provincia di Bolzano, la progettazione e la creazione di un’accogliente e rigenerante casa vacanze da vivere tutto l’anno
scelta-di-stile-0425

SCELTA DI STILE

Un’alta cifra stilistica definisce il mood di questo grande appartamento La scelta dell’acquisto di questo appartamento a Napoli, nel Vomero, si innesta
casa-gioiello-0425

CASA GIOIELLO

Far Arreda riveste di poesia questo progetto: una casa emblematica dal fascino classico e contemporaneo Una villa costruita ex novo, circondata da
bianco-e-nero-0425

BIANCO E NERO

ostiliomobili, in collaborazione con Dep Studio, arreda questo progetto dal carattere unico che lascia emergere personalità e grinta In un contesto paesaggistico
Vai a

Don't Miss