Un’esperienza immersiva all’interno del lavoro dell’artista e del suo impegno nella lotta per la parità di genere e l’emancipazione della donna.
“Moving in Space without Asking Permission” è la prima mostra personale dell’americana Andrea Bowers ospitata da un’istituzione italiana.
L’esposizione verte in particolare sulla relazione fra femminismo e autonomia corporea, con uno sguardo rivolto sia all’attualità, sia alla storia del nostro Paese.
Ogni progetto della Bowers parte da un approfondito lavoro di ricerca sul contesto in cui si trova a operare e dall’incontro con il suo tessuto sociale. In questo caso prende quindi le mosse dal confronto dell’artista con alcune esperienze dell’Italia di oggi, in particolare con il lavoro della filosofa e attivista Alessandra Chiricosta, che studia e insegna l’esercizio delle arti marziali come strumento di autoconsapevolezza corporea e di rottura rispetto agli stereotipi di genere.
Furla Series
Andrea Bowers. Moving in Space without Asking Permission
GAM – Galleria d’Arte Moderna, Milano
Fino al 18 dicembre 2022
fondazionefurla.org

Stefania Vitale
Caporedattrice
Seguici su