Uno spazio abitativo dallo stile industriale che racconta il paesaggio attraverso materia, ritmo e luminosità
Situato nel cuore delle colline astigiane, questo intervento di recupero trasforma un vecchio sottotetto deposito in un loft dallo stile industriale, dove ferro, legno e mattone paramano danno forma a un’identità domestica moderna.



Al piano terra, un ampio ingresso apre su un volume luminoso, caratterizzato dall’impiego di materiali autentici e da scelte compositive di forte impatto. Protagonista è la scala su misura: i primi gradini diventano sedute, lo spazio sottoscala si fa guardaroba.

La vera sorpresa si svela al piano mansardato, raggiungibile attraverso la scala scenografica: il sottotetto, recuperato integralmente, ospita un unico open space che unisce cucina, zona divani e pranzo, sovrastato da un soppalco adibito a studio.
Le grandi vetrate ad arco incorniciano un panorama collinare suggestivo, garantendo una connessione visiva con l’esterno e inondando gli spazi di luce naturale.


Ogni dettaglio – dal linguaggio industriale all’omaggio alla tradizione rurale – è calibrato per coniugare eleganza contemporanea e rispetto dell’esistente. Un progetto che celebra la metamorfosi di uno spazio antico, dotandolo di una forte identità e di nuova vita.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto arch. FABIO FLORIO e CARLOTTA BELTRAMO
Foto FABRIZIO CARRARO
Seguici su