tirata-a-festa

TIRATA A FESTA

08/01/2025

I dettagli in ottone, i tappeti lucenti e tanti altri eleganti dettagli rendono questa casa un luogo ricco di zone accoglienti e raffinate

L’edificio che accoglie questo appartamento è stato costruito nel 1927 da Schwartz e Gross Architect, è di 16 piani e ha 34 appartamenti. Kenneth Alpert, dello Studio KA Design Group di New York, ha seguito tutto il lavoro di ristrutturazione e arredamento di questo appartamento di 450 mq.

Il desiderio dei clienti era una residenza moderna, pulita nelle linee, confortevole e accogliente, oltre all’esigenza di esporre le loro opere d’arte. L’atrio è molto suggestivo, un effetto “wow”, perché appena usciti dall’ascensore non si può far a meno di notare la luce, gli arredi e i dettagli in ottone che rendono l’ambiente dell’ingresso spettacolare.

Il soggiorno e la sala da pranzo come la family room sono gli ambienti più importanti, si fondono bene l’uno nell’altro e sono spazi usati quotidianamente.

tirata-a-festa

La planimetria è rimasta per la maggior parte uguale, solo nella zona dedicata alla cucina sono state fatte delle variazioni di spazio: un ampliamento per la zona colazione. I clienti hanno inoltre voluto la cantina per i vini adiacente alla sala da pranzo.

Per rendere gli ambienti più avvolgenti sono stati inseriti molti tappeti in seta e viscosa che danno una lucentezza voluta e particolare, e molti velluti testurizzati, soprattutto per i cuscini, anch’essi con una luminosità che ne esalta l’aspetto. La combinazione di colori è molto neutra, questo per consentire ai mobili, all’arte e all’illuminazione decorativa di essere al centro dell’attenzione.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto di ristrutturazione KENNETH ALPERT – KA DESIGN GROUP STUDIO
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ROBERT PAULO PRALL

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss