un-pied-a-terre-nel-quadrilatero-della-moda

UN “PIED À TERRE” NEL QUADRILATERO DELLA MODA

08/04/2024

Trasformare un piccolo monolocale in uno spazio dotato di comfort e charme è stata la sfida affrontata in questo progetto di ristrutturazione.

Una sorta di scommessa la trasformazione di questo monolocale in un “pied à terre” completo di ogni comfort e scorci accattivanti ad opera dell’interior designer Laura Rossi e dell’architetto Claudio Musolino.

Una scommessa suggerita dalla stessa proprietà: è possibile vivere in un monolocale senza dormire in cucina? tante necessità, funzionali e di comfort, concentrate in poco spazio possono restituire un ambiente elegante e all’altezza della sua ubicazione?

un-pied-a-terre-nel-quadrilatero-della-moda

Poche le parole d’ordine: trasformazione e mimetizzazione.

Gli spazi dell’abitare sono stati così organizzati intorno a un separé a due ante reinventato con gusto moderno, che mescola la laccatura lucida dal sapore déco a geometrici inserti di vetratificato bianco-latte che alleggeriscono e attualizzano l’elemento rendendolo oggetto prezioso.

Perno compositivo ed estetico, il separé circonda e accoglie la zona letto schermandola alla vista di chi entra nell’appartamento: la sua anta mobile, rotante su quella fissa, dilata lo spazio intorno al letto per l’uso notturno.

un-pied-a-terre-nel-quadrilatero-della-moda

La zona ingresso è caratterizzata da un controsoffitto curvilineo rifinito in stucco grigio, che maschera componenti tecnologiche e alloggia i faretti di servizio a questa zona, creando quel movimento di altezze che perimetra visivamente le aree moltiplicando lo spazio.

Il bagno è un mondo a sé, chiuso e separato dal resto dell’appartamento da una porta a filo muro. Gli arredi essenziali sfruttano nicchie e angoli di risulta, impreziosendo l’insieme con le loro finiture lucide monocrome.

L’ambiente risolve anche la necessità di una zona lavanderia/ripostiglio: la superficie vibrante del vetro retrolaccato di un misterioso box cela lavatrice e ripiani di servizio.

Progetto STUDIO ROSSI+MUSOLINO ARCHITETTURA E DESIGN - Foto ADRIANO PECCHIO

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss