temperamento-estroso-feb-24

TEMPERAMENTO ESTROSO

06/02/2024

La recente ristrutturazione dà vita e carattere a questa abitazione anni ’80, con tocchi di colore, geometrie e omaggi al Déco.

Ci troviamo appena fuori dal centro storico di Campobasso.

L’architetto Angelo Luigi Tartaglia, con studio in Roma, si è interessato ai lavori di ristrutturazione. La costruzione risale agli anni Ottanta, ma nel 2020 è stata oggetto di efficientamento energetico, all’interno del programma di finanziamenti per il rilancio dell’economia.

L’abitazione si sviluppa su tre piani, al piano terra si trova l’ingresso un locale destinato a deposito e una scala che porta ai due piani superiori. Al primo piano, una ampia cucina, un soggiorno pranzo e un bagno per ospiti.

Durante i lavori di ristrutturazione l’architetto Tartaglia ha pensato di ridurre l’ambiente della cucina per privilegiare maggiormente l’area zona giorno, che è stata suddivisa in zona conversazione, zona lettura con il camino e zona pranzo.

temperamento-estroso-feb-24

Il leitmotiv dell’intervento, su questo piano, è scandito dal ritmo delle ampie vetrate con profilo in metallo nero e riquadri ad andamento longitudinale. Un omaggio al Déco colto ed avanguardistico del XX° secolo.

La cucina in laccato lucido bianco, schermata dalla zona conversazione da una configurazione ad H delle vetrate, è stata caratterizzata al contempo dall’innesto di alcune componenti laccate in blu cobalto che, in congiunzione all’isola snack, la rendono omogenea.

Un’altra zona filtro è stata disegnata dall’architetto e voluta tra la zona giorno e il bagno ospiti. Un angolo volumetrico costituito da due vetrate separa i due ambienti in modo discreto e non impattante.

temperamento-estroso-feb-24

Al piano superiore mansardato si accede alla zona notte e al bagno. La camera da letto principale, pur se mansardata, ha un’altezza superiore allo standard, in quanto i solai delle falde sono a vista.

Il bianco alle pareti è stato smorzato dagli interventi sui solai del mobile settimino e da alcuni decori. L’altra stanza è stata connessa e trasformata in grande cabina armadio-spogliatoio, sostituendo così la terza camera da letto.

Progetto Arch. Angelo Luigi Tartaglia Foto Gianni Franchellucci Testo Roberto Paulo Prall

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss