La-nostra-seconda-pelle-Far-Arreda-Settembre-22

LA NOSTRA SECONDA PELLE 

15/09/2022

Una casa ecosostenibile e perfettamente integrata con il paesaggio porta la firma di Far Arreda che ha saputo concretizzare i sogni di chi la abita. 

Ancora una volta l’assodato Team di Far Arreda, capitanato in questo caso da Italo Spada, firma un importante progetto che sorge a Sulzano, tra il lago d’Iseo e il bosco.

Acqua e alberi fanno da cornice a una villa dalle linee moderne e accattivanti che i nuovi proprietari hanno deciso di rimettere in forma adeguandola alle loro esigenze e ai loro gusti, avvolti in uno spazio che comunica spontaneamente con la natura.

“La vista che spazia ora verso il lago ora verso le montagne lascia un’impronta nei nostri cuori. Ormai non possiamo più farne a meno.”

Queste le entusiasmanti parole della padrona di casa che, come il resto della famiglia, si è innamorata di questo habitat ricco di spunti naturali e di questa casa così integrata nel contesto da sembrare anch’essa un dono della natura.

Già il tetto piano ricoperto di licheni non solo la rende performante per quanto riguarda l’aspetto funzionale, ma soprattutto fa sì che anche dal lago la villa sia dolcemente inclusa nel paesaggio, senza forti contrasti architettonici che a volte risultano disturbanti e poco sintonici con il paesaggio.

“Un giorno, per caso, ci incamminiamo nel bosco ed ecco la casa dei nostri sogni… Dal lago al bosco, e qui ci fermiamo. Nella vita tutto cambia e ora è il momento di vedere i cambiamenti dentro la nostra nuova casa. Sappiamo a chi rivolgerci…” 

Ed è qui che Far Arreda prende in mano la situazione e completa, con svariate modifiche, una struttura ex novo non ancora portata a termine. La sintonia con la committenza è totale e ben gestita tanto che il tempo dei lavori diventa un tempo di preparazione e di “degustazione” a quella che sarà la dimora tanto sognata.  

La-nostra-seconda-pelle-Far-Arreda-Settembre-22

“Il sogno si sta avverando. Ci vuole il tempo necessario. Abbattere qualche muro non ci spaventa ma decidere i colori un po’ sì, pur avendo la certezza che fidarci di chi vede il lavoro già terminato prima di iniziare, è indispensabile. Il colore dominante è il verde scuro, pareti e soffitto.

Il resto vien da sé. E intanto che la casa prende forma il lago è immerso nel silenzio, la superficie si increspa a ogni soffio di vento, le montagne si rispecchiano e gli alberi del bosco fanno da cornice a questo spettacolo della natura.”

Gli interni, spaziosi e avvolgenti si caratterizzano con grandi vetrate che permettono al mondo esterno di entrare e arredare, mischiandosi simbolicamente con i mobili che, impeccabili, sfoggiano i brand più esclusivi formando le varie zone: al piano terra l’open space e scendendo le scale la zona notte che sfocia sul giardino, mosso dalle varie altezze trattandosi di una porzione di collina.  

La-nostra-seconda-pelle-Far-Arreda-Settembre-22

“Da lontano questa dimora si mimetizza con gli alberi perché porta un vestito di legno scuro, si addice all’ambiente. Il tempo passa e il bosco è generoso: in autunno troviamo dei ricci di castagne nel giardino e delle rane nella piscina e non vediamo l’ora di trasferirci qui. Ancora pochi giorni e siamo A CASA! Dicono che la casa è come la nostra seconda pelle. Verissimo! 

Qui c’è una bella energia e sinergia con tutto ciò che vediamo e tocchiamo, i mobili, i pavimenti le lampade il grande divano i tappeti. È proprio la casa che immaginavamo di abitare. Dal lago al bosco e dal bosco al lago. In mezzo ci siamo noi e la nostra casa”.  

Progetto d’interni Far Arreda - Foto Celeste Cima - Testo Alessandra Ferrari

CHI:

• Far Arreda – Progettazione d’interni

via Martiri della Libertà, 23 – Roncadelle (Bs) –

Tel. 030 2780270

info@fararredamenti.com

fararredamenti.com

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss