Abitare-la-luce-Spazio-Forma-Living

ABITARE LA LUCE

15/06/2022

Una casa contemporanea dove la fluidità poetica degli spazi dona emozioni da abitare.

Amano i dettagli e hanno un gusto di abitare contemporaneo. Desideravano un’abitazione che non fosse solo uno spazio da abitare ma dove potessero trovare casa le emozioni.

Emozioni autentiche create da una sapiente connessione tra architettura, arredi, superfici, finiture e volumi. Con queste premesse il team di interior designer di Spazio & Forma ha dato vita al progetto di quest’abitazione.

Protagonista assoluta è la luce naturale, garantita dall’esposizione della casa e dalla presenza di grandi aperture.  

L’architettura colpisce per il rigore formale e per la sua collocazione di personalità nel contesto dell’abitare. Quello che si percepisce tra gli spazi interni ed esterni dell’abitazione è una fluidità, un dialogo studiato per gioire della massima vivibilità e convivialità.

Naturale non è solo la luce ma anche i materiali che vestono la casa: il pavimento in legno teak, il travertino della facciata, i marmi dei bagni e della cucina. Molto elegante ed essenziale è la scala che porta alla zona notte come le porte interne realizzate su misura con finitura laccato opaco.

Abitare-la-luce-Spazio-Forma-scala

L’equilibrio armonico e la sensazione di pace che si percepisce nell’abitazione sono dati da alcune scelte precise.

“La marcatura orizzontale dei volumi – spiega Gianpaolo Bigoni di Spazio & Forma – rende coerente il linguaggio dell’architettura con quello degli arredi. La boiserie realizzata sulla zona living e cucina è, di fatto, una grande apertura bidirezionale e allo stesso tempo un elemento decorativo dell’abitare che dialoga con gli arredi del soggiorno”.

C’è, dunque, una continuità tra materia, arredi, volumi che assicura un’abitare nel segno dello stile contemporaneo e di un’essenzialità viva.

Abitare-la-luce-Spazio-Forma-soggiorno

Nel soggiorno troviamo numerosi elementi d’arredo realizzati su misura da Spazio & Forma: tra questi, la libreria, il mobile contenitore con inserti in ottone bronzato e teca in marmo calacatta oro, il tavolino retrodivano con piano in calacatta oro e struttura in laccato opaco con particolari ottone bronzato.

La cucina, realizzata anch’essa su misura con materiali di pregio e naturali, è integrata perfettamente nella zona giorno a tal punto che, seppur notandone la presenza, risulti un tutt’uno con l’ambiente circostante.  

Il dialogo poetico che unisce gli elementi dell’abitare si ritrova in ogni spazio, anche nella zona notte, nei bagni, nei luoghi di passaggio e all’esterno.

Qui, lo specchio trasparente della piscina è abbracciato da una pavimentazione raffinata e contemporanea. Facendoci viaggiare lontano.

Progetto d’interni Spazio & Forma - Foto Michela Melotti - Testo Maria Zanolli

CHI:

• Spazio & Forma – progetto d’interni

via Tangenziale Ovest 5, Castegnato (Bs) – Tel. 030 3539651 

spazioeforma.it

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss