lo-scaffale-dentrocasa-aprile-24
Ryunosuke Kikuno | Unsplash

LO SCAFFALE DI APRILE

08/04/2024

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

lo-scaffale-di-aprile

The Architecture of Studio Mk27

editore: Rizzoli International

Pag: 288

Il primo volume monografico sul lavoro di architettura e design dell’architetto
brasiliano Marcio Kogan e del suo studio. All’interno ventisette progetti in diversi
contesti del mondo: dagli ambienti urbani in Brasile e in Europa, alle montagne
canadesi, fino alle Maldive.

Scopri di più

lo-scaffale-di-aprile

Nonluoghi

autore: Marc Augé

editore: Elèuthera

Pag: 176

Nonluoghi sono sia le infrastrutture per il trasporto veloce, come stazioni o aeroporti, sia gli stessi mezzi di trasporto. Nonluoghi sono anche i supermercati, le grandi catene alberghiere e persino i campi profughi. Spazi dell’anonimato frequentati da individui simili ma soli.

Scopri di più

lo-scaffale-di-aprile

Capote’s women

autore: Laurence Leamer

editore: Garzanti

Pag: 352

Il libro ripercorre la parabola delle frequentazioni dello scrittore e sceneggiatore Truman Capote, tra gli anni Cinquanta e Sessanta: donne raffinate e ricchissime, vere e proprie icone di stile sotto i riflettori dell’alta società newyorchese.

Scopri di più

lo-scaffale-di-aprile

Venezia

autore: Lucie Tournebize

editore: L’ippocampo

Pag: 256

Venezia e le sue bellezze fugaci, inafferrabili. Per goderle a pieno è necessario addentrarsi in vicoli ciechi, attraversare i tanti ponti, perdersi nelle viuzze. In questo “piccolo atlante edonista”, storia, cultura e prelibatezze enogastronomiche si fondono
in un magico tutt’uno.

Scopri di più

lo-scaffale-di-aprile

Barbie. The Icon Celebration

autore: Massimiliano Capella

editore: 24 ORE Cultura

Pag: 240

La storia di Barbara Millicent Roberts, per tutti semplicemente Barbie, la bambola più
famosa del mondo. In occasione dei suoi 65 anni di empowerment, il libro ne ripercorre
la storia attraverso una timeline dettagliata dalle origini del brand, nel 1959, a oggi.

Scopri di più

lo-scaffale-di-aprile

Visioni (im)possibili. Comunicazione, utopia, progetto nelle collezioni CSAC

editore: Electa

Pag: 384

Il volume accompagna due importanti rassegne allestite a Parma da Csac: “Visioni
(im)possibili. Comunicazione, utopia, progetto” (Abbazia di Valserena, fino al 14
aprile) e “Visioni (im)possibili. Spazio, luce, movimento nelle collezioni CSAC” (Palazzo Pigorini).

Scopri di più

lo-scaffale-di-aprile

Stardust

autore: Hannah Arnesen

editore: Orecchio Acerbo

Pag: 352

Una riflessione sull’umanità e il suo destino alla luce del vertiginoso passare del tempo. Un libro che si snoda fra molti generi e linguaggi (arte, poesia, scienza, filosofia) e si incentra su tre lettere: la prima indirizzata alla Terra, la seconda al lettore e la terza ad un figlio che forse verrà.

Scopri di più

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-ottobre-25

LO SCAFFALE DI OTTOBRE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. IL DESIGN COME ATTITUDINE autore: Alice Rawsthorneditore: Johan&Levi pag: 216 Con un occhio di
lo-scaffale-di-settembre-25

LO SCAFFALE DI SETTEMBRE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. O GAVINA, O NIENTE autore: Marco Brunori editore: SilvanaEditoriale pag: 394 Un omaggio
lo-scaffale-di-agosto-25

LO SCAFFALE DI AGOSTO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. PIERRE PAULIN autori: Anne Bony, Anne-Marie Fèvreeditore: Johan&Levipag: 168 Pierre Paulin (1927-2009) è
lo-scaffale-di-luglio-25

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. “HO FATTO DI TUTTO ME LA MIA CASA” a cura di: Giordano Bruno
invecchiare-con-cura

INVECCHIARE CON CURA

Nel libro del dottor Renzo Rozzini le nuove frontiere della longevità. La necessità di uno sforzo collettivo. Gli anziani e il loro
Vai a

Don't Miss