ritmo-poetico

RITMO POETICO

06/08/2024

L’essenzialità delle linee crea diversi scenari che dialogano tra loro generando bellezza e confortevoli spazi vitali.

Un’architettura singolare che si adatta al territorio, minimizzando il suo impatto ambientale che influisce ed emozionano le persone che vivono lì.

Cinque volumi tangenti tra loro di diverse altezze compongono questa costruzione vernacolare. I volumi, in diverse altezze e diverse dimensioni, si adattano al territorio e ognuno di questi risponde a un pezzo delle parti principali della casa. 

A questi volumi si contrappone una pergola, che oltre a proteggerti dal sole, si adatta alle diverse esigenze degli abitanti e al clima collegando tutti i volumi attraverso uno spazio esterno.

ritmo-poetico

La spazialità è esaltata da un delicato lavoro di luce, che configura un altro materiale dell’architettura. Gli spazi più privati ​​e intimi, come i bagni, sono gestiti con illuminazione dall’alto; gli spazi intermedi, come le stanze, sono gestiti con illuminazione naturale attraverso aperture con diversi orientamenti e paesaggi.

Gli spazi sociali, come il soggiorno, la sala da pranzo, l’ingresso e la cucina, hanno pareti di vetro che appaiono e scompaiono a seconda delle esigenze, nascoste all’interno delle pareti”.

ritmo-poetico

Tecnologia e tradizione si fondono quindi in perfetta armonia con l’obiettivo di tutelare l’ambiente, mentre i materiali architettonici ricercano l’identità con il luogo stesso.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto interni ZENTRUM BARCELONA + JAIME PROUS ARCHITECTS
Collaboratori: CARLOTA SOLÉ, ANA BADÍA, EDUARD ROMERO, EDUARD BONMATÍ E BEATRIZ PUERTA
Foto ALEJO BAGUÉ TRIAS DE BES

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss