Torna al suo originale splendore la navetta ‘Five Angels’ grazie a un sofisticato lavoro di refitting nautico
Dopo un lungo e meticoloso lavoro di refitting nautico durato molti mesi, la navetta Five Angels è tornata al suo splendore originale, pronta a solcare nuovamente i mari con l’eleganza e la solidità che l’hanno resa celebre sin dal varo nel 1974.



L’interno è un perfetto equilibrio tra design e artigianalità. Il main deck accoglie un salone raffinato, dove divani e pouf in cuoio su misura dialogano con poltroncine iconiche di Zanuso e tavolini di Flexform, mentre il tavolo ovale del 1970, rivestito in pelle di capra restaurata, si abbina alle sedie Saarinen Executive.

Sottocoperta, la zona notte ospita la cabina armatoriale, che sfrutta l’intero baglio con due bagni privati a poppa, affiancata da due cabine ospiti e dalle cabine dell’equipaggio, tutte arredate con biancheria The Linen Kit e accessori in cuoio che richiamano lo stile vintage.
Sull’upper deck, la plancia di comando si apre su una vista a 360°, mentre la cabina del comandante garantisce privacy e funzionalità. A prua si estende una grande zona prendisole con cuscinerie accoglienti.



La palette cromatica neutra, intessuta di calde note terrecotte, marrone e arancio, avvolge gli interni in un abbraccio accogliente, richiamando l’estetica anni ’70 con un tocco di contemporaneità.
Five Angels riemerge oggi come simbolo di un restauro che rispetta la memoria artigiana del passato, declinando soluzioni tecnologiche e comfort moderni per regalare a ogni ospite l’emozione di un viaggio nel tempo, a bordo di uno yacht dal fascino intramontabile.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Progetto arch. ELISABETTA BAROZZI
Project manager GIORGIO TEDESCO
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI
Testo ALESSANDRA FERRARI
Seguici su