il-respiro-dei-trulli

IL RESPIRO DEI TRULLI

03/08/2025

Cinque trulli risalenti al ’700 raccontano in chiave contemporanea una storia nuova e ricca di charme mantenendo intatta la loro essenza

La trasformazione di architetture rurali in abitazioni perlopiù vacanziere ha preso piede prepotentemente in Puglia dall’inizio degli anni Duemila.

È il caso di questi cinque trulli risalenti al Settecento con edifici annessi nel cuore della Valle d’Itria che, a prescindere dalla loro storia, grazie a un sapiente intervento di ristrutturazione e disegno d’interni dell’architetto Isabella Ciraci Altamura, sono stati reinventati in chiave contemporanea, senza perdere la loro essenza.

L’ingente intervento di ristrutturazione è quindi partito dall’essenza dell’edificio, per riuscire con strategici interventi a svelarne lo charme, a farlo rivivere oggi, senza per questo sacrificare minimamente la sua storia, al contrario risaltandola.

L’ingresso avviene attraverso i trulli al cui interno troviamo un soggiorno e un cammino in pietra e calce, un angolo conversazione e un’alcova che crea un suggestivo passaggio verso un nuovo ampliamento, a sua volta composto da un grande soggiorno, la sala da pranzo, la cucina, il bagno ospiti e due stanze da letto con due bagni, nonché una scala in pietra e calce che porta a un’altra zona notte. Dal piano superiore è inoltre possibile accedere a un ampio terrazzo panoramico.

La luce è diventata la vera protagonista degli interni, grazie alla creazione di nuove prospettive e aperture in totale armonia con la struttura originaria. Un elemento che contraddistingue la ristrutturazione è il rispetto dei materiali già esistenti e dei dettami della tradizione, così da creare un ambiente sobrio e omogeneo.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto di ristrutturazione arch. ISABELLA CIRACI ALTAMURA
Foto GIANNI FRANCHELLUCCI 
Testo ROBERTO BEGNINI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss