naturali-connessioni

SINTONIA PRIMORDIALE

08/01/2025

Natura e cemento convivono in un abbraccio continuo che avvolge la vita esplorando un percorso abitativo ricco di suggestioni e calda accoglienza

Il vero lusso non si misura solo in metri quadrati o materiali pregiati, ma anche nella capacità di connettersi profondamente con l’ambiente circostante. Questa residenza, incastonata in un bosco di alberi autoctoni, incarna un’idea di lusso che dialoga con la natura.

L’abitazione si sviluppa in due volumi principali, che emergono con sobrietà come una scultura contemporanea di cemento, mattoni e ampie vetrate. Questi elementi, destinati a invecchiare insieme alla natura, si fondono perfettamente con il bosco circostante, creando un legame organico tra architettura e ambiente.

naturali-connessioni

Il primo volume accoglie le zone private: due camere per gli ospiti, ognuna con il proprio bagno, si susseguono lungo un elegante corridoio che conduce alla camera principale. Qui, la natura diventa parte integrante dello spazio. Le grandi vetrate trasformano la stanza in una “scatola di vetro”.

L’intera abitazione è un inno alla luce naturale. Vetrate a tutta altezza e lucernari sul tetto illuminano gli interni, creando giochi di luce che cambiano durante il giorno regalando scenari diversi e suggestivi.

Ogni stanza è concepita per stabilire un dialogo costante con l’esterno, dissolvendo i confini con l’interno per sentirsi più vicini alle vibrazioni naturali che il bosco regala in ogni istante.

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto arch. JULIÁN OTALORA – STUDIO A. LUGAR
Foto SIMÓN BOSCH
Testo ALESSANDRA FERRARI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss