apologia-di-un-habitat

APOLOGIA DI UN HABITAT

06/08/2024

Un esplicito dialogo tra uomo e ambiente il progetto di questa villa sul lago d’Orta, una poesia di cemento su una pagina di natura.

Il verde della vegetazione, il lago, i monti sullo sfondo sono il contorno di quanto l’architetto Roberto Cranna, autore di questo progetto, ha realizzato fondendo con maestria l’opera dell’uomo con l’ambiente. Nessuna stonatura, tutto sembra scorrere preciso e fluente: bellezza, comfort, relax.

Le grandi vetrate sui due lati del soggiorno consentono di emozionarsi in ogni momento della giornata eliminando il confine tra interno ed esterno.

La cucina è composta da un’isola dove sono sistemati il piano cottura e il lavello rivolti sempre verso la presenza lacustre. Da quasi tutti gli ambienti è possibile vedere il lago e in particolare dalla camera padronale, da dove si può ammirare anche la piscina. Una scala interna con pedate a sbalzo in acciaio verniciato collega il soppalco posto al livello superiore. 

apologia-di-un-habitat

Esternamente, accanto alla cucina si apre il portico ben arredato e pronto per godersi momenti di lettura o relax oppure un pranzo conviviale.

apologia-di-un-habitat

Spettacolare e suggestiva la terrazza a sbalzo verso il lago, completamente scoperta. Non poteva mancare la piscina che una volta immersi consente di contemplare la vista del lago e delle montagne. 

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Progetto arch. ROBERTO CRANNA
Foto PIER MAULIN
Testo ALESSANDRA FERRARI

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss