lo-scaffale-di-giugno-25
Unsplash - ph. credits Olga Tutunaru

LO SCAFFALE DI GIUGNO ’25

02/06/2025

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”.

GAE AULENTI. LA GAE

a cura di: Giovanni Agosti
editore: Electa e Triennale Milano
pag: 880

Il volume traccia un ritratto di Gae Aulenti (1927-2012) sulla scorta della mostra tenutasi tra il 2024 e il 2025 alla Triennale Milano. Il testo è affiancato da un’iconografia totalmente rinnovata che segue l’entrata in scena dei progetti, lo sviluppo degli spettacoli e l’evoluzione dei cantieri. 

Scopri di più

DUBAI ED EMIRATI ARABI UNITI

autori: Reem Al Kamali, Eleonora Ardemagni, Mansi Choksi, Ferdinando Cotugno, Mazhar Farooqui, Husam Hilali, Yasmina Jraissati, Salha Obeid, Leonardo Piccione, Goffredo Puccetti, Samia Qaiyum
editore: Iperborea
pag: 192

Dubai, la città dei superlativi, l’emblema di una cattedrale nel deserto. Come valutare i recenti progressi di un paese che, se da un lato non rispetta gli standard occidentali in termini di diritti umani, dall’altro appare probabilmente come il più tollerante del mondo arabo?

Scopri di più

3 GREMESE La musica nel cinema

LA MUSICA NEL CINEMA

autore: Cristina Cano
editore: Gremese
pag: 340

Cristina Cano indaga come la musica sia in grado di potenziare il significato delle immagini e di colmare le discontinuità del racconto cinematografico, condizionando lo stato d’animo dello spettatore in modo diretto e profondo.

SOFFI D’ORIENTE. L’ARTE DEI PARAVENTI FRA CINA E GIAPPONE

a cura di: Giorgio Antei
editore: Franco Maria Ricci
pag: 164

Il volume esamina l’incontro tra Oriente e Occidente attraverso le forme e le funzioni che i paraventi hanno assunto nei secoli. Dalla rappresentazione delle scene di vita quotidiana alla raffigurazione quasi fotografica dell’arrivo dei portoghesi in Giappone.

MARINA ABRAMOVIĆ. TRANSFORMING ENERGY

a cura di: Shai Baitel
editore: SKIRA
pag: 400

Il volume indaga l’opera di una delle artiste contemporanee più acclamate e dibattute, focalizzandosi sul lavoro con le pietre e con i cristalli, in particolare sul loro potere di immagazzinare l’intera storia della terra e di trasmetterne l’energia.

Scopri di più

MENDINI

autore: Stefano Casciani
editore: Phaidon 
pag: 300

La biografia completa dedicata al celebre architetto e designer Alessandro Mendini è un oggetto di design a sé stante, con copertina in tessuto rosa.  Scritta dal critico Stefano Casciani, che ha lavorato con Alessandro Mendini per molti anni, presenta documenti e immagini inediti.

Scopri di più

A PARIGI CON STILE

autore: Francesca Campioli
editore: Rizzoli
pag: 112

Un modo inedito di scoprire la capitale francese, tra angoli nascosti e indirizzi segreti che hanno segnato la vita e la leggenda di Coco Chanel. Un racconto emozionante, tra passato e presente, dove lo stile diventa strumento per riscoprire se stesse.

Scopri di più

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da DC BOOKS

lo-scaffale-di-ottobre-25

LO SCAFFALE DI OTTOBRE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. IL DESIGN COME ATTITUDINE autore: Alice Rawsthorneditore: Johan&Levi pag: 216 Con un occhio di
lo-scaffale-di-settembre-25

LO SCAFFALE DI SETTEMBRE ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. O GAVINA, O NIENTE autore: Marco Brunori editore: SilvanaEditoriale pag: 394 Un omaggio
lo-scaffale-di-agosto-25

LO SCAFFALE DI AGOSTO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. PIERRE PAULIN autori: Anne Bony, Anne-Marie Fèvreeditore: Johan&Levipag: 168 Pierre Paulin (1927-2009) è
lo-scaffale-di-luglio-25

LO SCAFFALE DI LUGLIO ’25

Ecco la nostra selezione da mettere nel tuo “scaffale”. “HO FATTO DI TUTTO ME LA MIA CASA” a cura di: Giordano Bruno
invecchiare-con-cura

INVECCHIARE CON CURA

Nel libro del dottor Renzo Rozzini le nuove frontiere della longevità. La necessità di uno sforzo collettivo. Gli anziani e il loro
Vai a

Don't Miss