Atelier Nuanda sviluppa Plĭco
In occasione del Fuorisalone MDW2025 di Aprile, per la prossima edizione di LABÒ Cultural Project – nei suggestivi spazi industriali dell’ex laboratorio farmaceutico SPA – Atelier Nuanda esporrà uno sviluppo di Plĭco.




Ispirato al movimento Wiener Werkstätte, fondato nel 1932 da Josef Hoffmann, assieme a Koloman Moser, la Collezione Plĭco è il risultato dell’interazione tra materiali e tecniche di lavorazione apparentemente molto distanti, che trovano un punto di contatto tramite un profondo studio del design e dell’artigianalità dell’opera, generando un prodotto di estrema leggerezza e flessibilità.
Nasce così la prima collezione di arredi, disegnata e progettata dall’atelier, come sintesi tra arte e artigianato all’interno della quotidianità, contrassegnata da geometrie precise ma sinuose che permettono di dialogare in ambienti e spazi sempre nuovi, in armonia fra passato e presente.

La lastra d’alluminio naturale, materiale usato nella produzione industriale per prodotti di serie, viene scelta dall’atelier come elemento strutturale, leggero e riflettente, piegato e sagomato a elemento modulare, capace di catturare la luce circostante e concentrarla lungo la superficie.
Ad arricchire e decorare la collezione, l’intreccio in cuoio di manodopera dell’atelier, caratterizzato da una trama fitta, leggera e resistente, estremamente flessibile ed elastica per uso e tenuta, divenendo giunto strutturale e snodo portante degli arredi a Collezione.

ABOUT ATELIER NUANDA
Atelier Nuanda è un luogo di incontro fra tradizione e artigianato, fondato a Bologna nel 2022 da Cecilia Rinaldi, designer e artista tessile, in collaborazione con il marito. Il suo approccio creativo unisce la sperimentazione tra diverse discipline, l’attenzione per il progetto e la manifattura artigianale: una visione in cui il contemporaneo si combina con armonia a un passato ancora vibrante, fatto di tradizioni e tecniche antiche.
L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.
Seguici su