the-foscarini-hotel-marzo-24

ACCOMODATEVI NEL FUTURO

08/03/2024

Una villa veneta del 1600 trasformata in hotel interamente domotizzato e gestito autonomamente dagli ospiti

the-foscarini-hotel-marzo-24

Vista da fuori è una splendida villa veneta seicentesca appartenuta ai dogi Foscarini di Venezia che la utilizzavano come residenza di campagna per le loro villeggiature nell’immediata terraferma.

Ammirata da dentro, è un’elegante dimora modernamente domotizzata, un luxury hotel completamente smart e collegato a una App del cellulare.

the-foscarini-hotel-marzo-24

Nell’era dell’intelligenza artificiale e del touch screen, ecco dunque una struttura in grado di essere gestita autonomamente con tecnologia digitale direttamente dall’ospite che vi soggiorna: dall’apertura del cancello sul viale, alla registrazione per le operazioni di check-in fino al girare la chiave della stanza e regolare l’intensità delle luci. Con un ambassador disponibile all’occorrenza, da remoto e in presenza, per qualsiasi necessità o emergenza.

the-foscarini-hotel-marzo-24

Il manager Patrizio Bof, insieme alla moglie Stefania Torresan, ha inteso riportare a nuova vita Villa Foscarini di Mogliano Veneto – censita fra le 35 ville di pregio presenti nella zona a metà strada tra Venezia e Treviso e situata all’interno di ben 9 siti Unesco – per farne un hotel di charme aperto all’ospitalità internazionale con 31 suites.

the-foscarini-hotel-marzo-24

Un luogo di accoglienza di fascia alta dove l’ecosostenibilità è il denominatore comune dell’intero complesso dall’anima virtuosa e bike friendly e dove molta importanza è stata data all’efficienza energetica, all’ottimizzazione degli spazi e la salubrità degli ambienti. Uno spazio di memorie antiche riconcepito secondo i più alti standard di benessere contemporaneo, dove gli arredi definiscono i volumi senza sovrastarli e rievocano uno stile funzionale, raffinato e di classe.

I segmenti di clientela che accordano preferenza a The Foscarini sono gli utenti business, i turisti classici leisure e gli appassionati di bici, essendo la struttura dotata anche di un’ala tecnica dedicata agli sportivi amanti delle due ruote, che hanno a disposizione persino un corner dedicato alle riparazioni, al lavaggio e alle ricariche, in caso si tratti di e-bike.

Testo GERMANA CABRELLE - Foto THE FOSCARINI

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

templi-dellaccoglienza

TEMPLI DELL’ACCOGLIENZA

L’anima di Paestum e l’ospitalità di classe: due hotel del Cilento tra mito, mare, archeologia e design Nel cuore di Paestum sorgono
quelli-di-piazza-affari

Quelli di PIAZZA AFFARI

Dal salotto a cielo aperto per auto d’epoca, sportive e iconiche alla community social di Carlo Vulnera Una location, il piacere di
25-anni-di-armani-casa

25 ANNI DI ARMANI/CASA

Minimalismo, essenzialità e pulizia di linee per uno stile senza tempo C’è un gusto dell’abitare e dell’arredare che racconta il senso del
lusso-gentile

LUSSO GENTILE

Il vero lusso? Sentirsi accolti. Sempre. C’è un tempo nuovo che bussa alla porta del lavoro. Un tempo in cui il benessere
Vai a

Don't Miss