un-audace-design-Agosto-2023

UN AUDACE DESIGN

04/08/2023

In Toscana un casale restaurato del XV° secolo diventa un rifugio moderno dallo stile raffinato.

La zona del Chianti, nota per i suoi panorami sconfinati e le eccellenze enogastronomiche, è da sempre meta di viaggiatori, enofili e flaneur.

Costruito originariamente nel XV° secolo in classico stile toscano, questo casale è stato recentemente ristrutturato per mano di artigiani locali che hanno saputo integrare sapientemente un design moderno e minimalista all’interno di una struttura tradizionale, il tutto su progetto dello studio di architettura tedesco Holzrausch.

L’abitazione è un elegante rifugio con tre camere da letto che accoglie i propri ospiti in un paesaggio spettacolare e mozzafiato. Pur essendo parte di un complesso composto da cinque case, il casale offre una completa privacy in quanto è situato al termine di una tranquilla strada sterrata circondato da grandi alberi.

Esternamente appare come una tradizionale abitazione di campagna in pietra locale: infatti l’edificio è stato ristrutturato mantenendone accuratamente le caratteristiche originali e preservandone quel tipico sapore organico.

Per ampliare lo spazio è stato progettato un nuovo volume che ospita un soggiorno open space e uno studio; gli interni mostrano un design audace, un mix di elementi moderni e rustici in una tavolozza di colori scuri che rendono l’atmosfera intima, armoniosa e accogliente. Gli arredi sono caratterizzati da robusti mobili in legno custom made, ceramiche locali, decorazioni, opere d’arte, dipinti selezionati e pezzi industriali scelti con cura.

Un-audace-design-Agosto-2023

L’illuminazione è stata ben studiata, sia nelle lampade da terra che nei faretti e nei lampadari ancorati alle grandi travi in castagno del soffitto. Entrando si accede al cuore della casa, una spaziosa cucina completamente attrezzata, con piano di lavoro in muratura che prosegue poi in continuità con la zona pranzoliving a pianta aperta, che può ospitare fino a sei persone. Lo spazio è caratterizzato da un grande divano e da un caminetto. Grandi portefinestre garantiscono un’ampia irradiazione luminosa, aprendosi sulla terrazza che offre una vista mozzafiato sui vigneti, gli uliveti e le colline del Chianti.

La connessione fluida tra gli ambienti è rafforzata dal pavimento in “cotto” nero, creato appositamente per questa casa, che appare quasi “spalmato” sulle superfici: dal piano in muratura scende sul pavimento della cucina, connettendola al grande living, per risalire poi sul caminetto e raggiungere infine la terrazza, che dispone di un altro tavolo e di un barbecue per deliziose cene all’aperto.

Un-audace-design-Agosto-2023

Dalla zona giorno principale, si accede allo studio che funge anche da camera da letto aggiuntiva. Un disimpegno conduce alla scala che porta alla camera matrimoniale con un grande bagno impreziosito da un lavabo e da una vasca freestanding in travertino.

Progetto studio di Architettura Holzrausch - Foto Michele Biancucci

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss