Roma-si-è-svegliata-Donato-Stuarr-Interiors-Living

ROMA SI È SVEGLIATA

15/02/2022

Siamo nel bel mezzo di una visione, a un passo dal cielo e dalla storia; circondati dai palazzi barocchi di Roma le cui finestre lasciano intravedere opulenti tendaggi fatti di velluti e sete.

Un’oasi urbana contemporanea e metropolitana, bella da vedere e facile da vivere… Architetti e designer sono sempre stati promotori di grandi cambiamenti, outdoor ed indoor, nel privato e nel pubblico. Quando Roma ha chiamato Massimiliano Fuksas a realizzare la sua “Nuvola” abbiamo recepito forte e chiaro il suo messaggio!

Poi con l’affluenza massiccia a “Roma Arte in Nuvola”, prima edizione di una Contemporary Art Fair degna di una Capitale, abbiamo messo un piede nel futuro.

Adesso, varcando la soglia di questa irresistibile casa capitolina, possiamo affermare che il miracolo è in atto.

Rosaria di Donato, della Stuarr Interiors, lavorando spalla a spalla con i suoi committenti, ormai divenuti “famiglia”, ha giocato magistralmente tre assi nella manica, arte, vintage e design, creando per loro il contenitore perfetto.

Gaia, giovane e creativa, questa penthouse tutta pop e stile inizia dalla gas station, un’autentica pompa di benzina degli anni ’60 che ci accoglie all’entrata con ironia.

Il cuore della casa è caratterizzato da una grande apertura in vetro temperato che taglia il soffitto lasciando partecipare il piano inferiore a quello superiore, in una sorta di conviviale continuità. Una volta aperte le grandi vetrate, la luce naturale invade tutto e tutti, tanto che l’esterno e l’interno si confondono.

Questo ha permesso all’interior di colorare le pareti usando tonalità sartoriali che vanno dal grigio piombo al petrolio passando dal nero.

Per quanto riguarda le pareti, in questo contesto sarebbe più giusto definirle complementi d’arredo, moduli, o contenitori: quasi ovunque infatti, tranne che nella zona notte, non raggiungono il soffitto interpretando il ruolo di quinte.

Roma-si-è-svegliata-Donato-Stuarr-Interiors-Living

Uno spazio che qui a Roma potrebbe essere definito banalmente un loft, se non fosse che questi veri e propri totem ne delimitano gli ambienti.

Arredamenti e imbottiti sono stati cuciti addosso per ogni soluzione dalla Stuarr Interiors, che storicamente a Roma rappresenta i migliori e più avanguardisti brand dell’arredamento.

“È stato un lavoro meticoloso e cavilloso, ma bellissimo! Ho potuto esprimere il mio concetto di design ai massimi livelli portando qui le firme italiane più glamour” ci racconta la designer.

“L’elenco sarebbe lunghissimo. Cito Cassina, Cappellini, Baxter, Rimadesio per le cabine armadio, Zanotta per i letti. Modulnova ha creato una cucina geniale a misura, su mio disegno, completa di ogni comfort ma raccolta in tre eleganti volumi cubici che si affacciano sul pranzo.

Roma-si-è-svegliata-Donato-Stuarr-Interiors-Armadio

Vestono la casa oggetti di rilevante importanza, perché ne rappresentano la personalità. I proprietari mi avevano raccontato di essere entrambi amanti del bello, con un’attitudine a sacrificare il pratico all’estetica.

Una casa non è mai finita finché si nutre delle proprie passioni e dei viaggi. Quadri e oggetti potranno ancora caratterizzarla, così come un mobile potrà essere sostituito. Solo Artù, il loro capolavoro a quattro zampe, è insostituibile”. E pensare che per decenni nelle linee guida delle case romane la parola chiave era “conservazione”.

Siamo davanti a una giovane coppia che ha sbagliato città, o finalmente Roma si è svegliata?

Interior Designer Rosaria Di Donato (Stuarr Interiors) – Ph. Marinella Paolini - Testo Biba Mogherini Scarfagna

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss