E-come-tetto-una-collina-Villa-moderna-Fattori-Esterno

E COME TETTO UNA COLLINA

11/03/2021

L’abitazione si sviluppa nel cuore di una collina dal panorama mozzafiato.

Per portare la luce all’interno degli ambienti, lo Studio Architetto Fattori si è avvalso di un patio ricavato nella roccia e di un taglio longitudinale posto sulla copertura: con questi mezzi è riuscito a controllare l’irraggiamento solare proveniente da sud e integrarlo con la luce naturale della grande vetrata posta a nord-ovest.

Il costruito prima scompare tra i verdi pendii, poi emerge con l’open-space orizzontale sulla vallata, il tutto in un equilibrio di “forme pure” integrate con il contesto naturale che le accoglie.

L’effetto sorpresa non manca: chi si avvicina salendo la collina, incontra un fronte compatto in pietra per poi rimanere pervaso dallo spazio infinito dimenticando un’architettura che diventa corollario della natura stessa.

Due grandi braccia aperte sull’ambiente prospiciente contengono tutte le zone dell’abitare: la zona living con il tavolo e il bancone cucina trovano spazio all’interno del contenitore, mentre la zona notte appartiene al volume più compatto con scorci prospettici sul vuoto.

Gli arredi non hanno bisogno di utilizzare le pareti che in parte diventano di vetro e in parte delle quinte che spingono lo sguardo nelle diverse direzioni: ora verso il cielo, ora verso il verde, ora verso l’interior.

E-come-tetto-una-collina-Villa-moderna-Fattori-Interior-Living

I pezzi di design inseriti dallo Studio si muovono liberi tra le colonne in ferro Corten e la quercia naturale usata per le superfici orizzontali. Spiccano tra tutti la seduta Nemo di Driade, il tavolo in oro di Gubi, gli accessori di Gervasoni e il tappeto Mohebban.

Cosa dire di fronte al confrontarsi con un ambiente naturale di così particolare bellezza! L’intento dello Studio è stato quello di integrare l’edificio con il contesto: con l’inserimento del costruito negli strati sedimentati della collina, diviene un nuovo strato aggiunto che testimonia l’esigenza dell’uomo di controllare la natura rispettandone le leggi.

E-come-tetto-una-collina-Villa-moderna-Fattori-Esterno

L’arch. Giovanni Fattori che ha curato il progetto riferisce: “Questi interventi nascono da una lettura del contesto: dall’orientamento, dai punti di vista e dalla conformazione del terreno. Prima di pensare alle funzioni bisogna lasciarsi catturare dallo spazio.

Quando ho proposto di utilizzare la collina come tetto c’è stato qualche attimo di silenzio, ma poi si è capito che è il luogo a dettare le regole del progetto e così è iniziata l’avventura. Ora i clienti amano inviarmi degli scatti fatti durante le diverse ore del giorno e il susseguirsi delle stagioni: penso proprio che la natura abbia accolto quanto realizzato facendolo diventare parte integrante del paesaggio!”.

Progetto Arch. Giovanni Fattori – Ph Luca Girardini

CHI:

• Studio Architetto Fattori Progetto c/o Ottagono Hub

via Alcide de Gasperi, 82 – Grisignano (Vi) – Tel 0444 411080

architettofattori.com   

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss