Quanto-basta-Ceriani-Milano-Archos-Living

QUANTO BASTA!

13/01/2021

È nel quadrilatero della moda che questo interno milanese vive il suo stile essenziale quanto basta, con accenti caratterizzanti.

È grintoso al punto giusto, elegante quanto basta, moderno sì, ma con quel fascino senza tempo che lo rende avvolgente e rassicurante.

Tutto appare in equilibrio tra la distesa di parquet in rovere naturale che ricopre i pavimenti e il candore dei soffitti a cassettoni reinterpretati in veste candida e moderna. Di mezzo un arredo essenziale quanto basta ma caratterizzante che definisce senza indugi ogni zona.

Ciò che vediamo oggi è il risultato di un intervento di ristrutturazione eseguito dallo studio arch. Edoardo Milesi & Arcos. Il loro presupposto fondamentale è stato l’unione di due unità immobiliari attigue, poste all’ultimo piano di un tipico edificio del centro di Milano.

L’entrata principale si apre su un ampio vestibolo d’ingresso che conduce nella zona giorno. Passando da un’area lettura alla sala da pranzo solo la cucina, snodo tra zona notte e zona giorno, viene chiusa rispetto agli altri spazi.

Quanto-basta-Ceriani-Milano-Archos-Living

L’entrata secondaria accede direttamente alla zona notte, filtrata dall’office. Tutti gli ambienti godono di un’illuminazione naturale quanto basta grazie alle ampie finestre esistenti.

Sono stati valorizzati attraverso lo studio e la progettazione puntuale dell’arredamento, interamente realizzato su disegno.

La zona giorno e il distributivo sono completamente rivestiti da una boiserie bianca con contenitori a giorno, che cela le armadiature.

Quanto-basta-Ceriani-Milano-Archos-Corridoio

Il luminoso corridoio, rischiarato dalle quattro ampie finestre in affaccio sulla corte interna, riceve la luce artificiale dal controsoffitto: nascondendo i corpi illuminanti, lava così di sola luce le superfici bianche, emulando la luce naturale.

Ovunque una pacata atmosfera fatta di coreografie affascinanti e personali che lasciano fuori la movida cittadina per ritagliarsi piccole oasi di eleganza e piacevole quotidianità.

Progetto d’interni Edoardo Milesi & Archos – Fotografie Andrea Ceriani – Testo Alessandra Ferrari

Argomenti

Seguici su

Ultime da HOME

Rivista completa - ottobre 2025

L’EREDITÀ DI RE GIORGIO

Design e Fashion. Rispondenze, riflessi, connessioni. Una vera e propria equazione di stile… Come non dedicare la cover di questo mese proprio
narrazione-di-uno-stile

NARRAZIONE DI UNO STILE

Design francese, arte contemporanea e materiali preziosi: ogni elemento sussurra un’armonia tutta da ammirare Quando i proprietari hanno deciso di affidarsi a
un-rifugio-a-manhattan

UN RIFUGIO A MANHATTAN

Eclettico e armonico questo appartamento di 170mq, a Manhattan, è stato concepito come un rifugio intimo e accogliente Incontriamo l’interior designer Antonella
colors

COLORS!

Euforia di colori e design contemporaneo definiscono questo pied-à-terre nell’Upper East Side Questo appartamento in Manhattan, dalla superficie totale di 85 mq,
un-equilibrio-perfetto

UN EQUILIBRIO PERFETTO

Fra tradizione e futuro, eleganza e innovazione, prendono vita spazi professionali incantevoli e avvolgenti, ricchi di charme Nel cuore pulsante di Napoli
Vai a

Don't Miss