biennale-della-fotografia-femminile-feb-24
Newsha Tavakolian, And They Laughed at Me (2023)

BIENNALE DELLA FOTOGRAFIA FEMMINILE

06/02/2024

A Mantova la terza edizione si snoda attorno al tema “Private” nelle sue diverse accezioni.

La terza edizione della Biennale della Fotografia Femminile si svolgerà a Mantova dall’8 marzo al 14 aprile 2024. La città lombarda si trasforma in una vetrina internazionale per importanti artiste poco conosciute nel nostro Paese.

biennale-della-fotografia-femminile-feb-24
Thandiwe Muriu, Our collective beauty (2022)

Il titolo scelto è “Private”, termine che ha numerose accezioni sia in italiano che in inglese, oltre a rappresentare una tematica estremamente attuale nella quotidianità.

Con “Private” si fa riferimento alla vita privata, alla privacy nella distinzione di cosa è pubblico e cosa è privato, nel mondo reale o in quello dei social network. Si rapporta al concetto di censura, al mondo del web e della condivisione virtuale.

biennale-della-fotografia-femminile-feb-24
Luisa Dorr, 2019-2021

“Private”, che in lingua italiana identifica un senso di privazione, di sottrazione, declinato al plurale femminile, in inglese indica ciò che è privato, non pubblico. Il tema è estremamente attuale: con l’avvento delle tecnologie, dell’AI e del virtuale, è cambiato il modo di concepire anche la sfera privata e ciò che non vorremmo fosse reso pubblico, in un mondo sempre più popolato da smartphone e telecamere.

biennale-della-fotografia-femminile-feb-24
Lisetta Carmi, Orgosolo (1976). Copyright Martini Ronchetti, courtesy archivio Lisetta Carmi

La scelta delle opere esposte riflette questa molteplicità di significati, tra cui quella del concetto di privacy nella giurisprudenza italiana, ovvero il “Diritto di ognuno a che la proiezione sociale della propria personalità non subisca travisamenti o distorsioni a causa della attribuzione di idee, opinioni o comportamenti differenti da quelli espressi”, come affermato da Giorgio Pino ne “Il diritto all’Identità Personale. Interpretazione costituzionale e creatività giurisprudenziale”, concetto raccontato attraverso la fotografia di Lisetta Carmi in cui gli scatti colgono la quotidianità delle donne nella Sardegna del 1964 e nella Sicilia nel 1977.

biennale-della-fotografia-femminile-feb-24
Thandiwe Muriu, Camo 45 (2022)

La Biennale della Fotografia Femminile si snoda in diverse sedi, come Palazzo Te, Casa di Rigoletto, Casa del Mantegna, Galleria Disegno, Spazio Arrivabene2, Casa del Pittore. Altre fotografie invece verranno esposte a titolo gratuito in luoghi pubblici della città coinvolgendo i commercianti: un’occasione per rendere partecipi dell’evento l’intera città e i turisti.

Fino al 14 marzo 2024
bffmantova.com

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-gennaio-25

DC ART Gennaio ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Gennaio TORINO | Mostra #Serialmania Immaginari narrativi da Twin Peaks a
gerhard-richter

GERHARD RICHTER

Gagosian-Roma presenta l’installazione immersiva, sonora e visiva dell’artista tedesco, tra i più grandi interpreti della scena attuale Moving Picture (946-3) Kyoto Version
giovanni-chiaramonte-realismo-infinito

GIOVANNI CHIARAMONTE. REALISMO INFINITO

Al Museo Diocesano di Milano l’esposizione dedicata ad uno dei maestri della fotografia italiana Una ridefinizione poetico-concettuale del paesaggio contemporaneo. È quanto
Vai a

Don't Miss