autosculture da tavolo - aprile16
autosculture da tavolo - aprile16

AUTOSCULTURE DA TAVOLO

05/04/2016

I modellini dell’avvocato Alessio Bianchi. Piccoli gioielli in gomma siliconica e resina.

Con le auto ha sempre “convissuto”. Le ha ammirate, possedute, guidate… Insomma, amate. Con lo stupore del bambino, l’entusiasmo del ragazzo e oggi con la passione, mista all’esperienza, dell’adulto. Alessio Bianchi, avvocato di professione, è da qualche mese anche artista-artigiano part time proprio delle quattro ruote. Delle porsche in particolare. Una vocazione, per così dire, genetica (visto che il papà è stato primo direttore sportivo del CLUB ITALIA e poi creatore e team manager di SPORTITALIA TEAM) ma che deriva anche da un personalissimo interesse per il design in genere.

Alessio Bianchi
Alessio Bianchi

Da qui le sue “autosculture” color pastello, della lunghezza di 18-20 cm e del peso di circa 500 gr, realizzate in gomma siliconica e resina. “Il design mi ha sempre affascinato, tanto che mi sono occupato in prima persona del progetto d’interni della mia abitazione. Le auto poi sono un fatto di famiglia. Adoro le porsche, e faccio più che altro quelle, dalla 991 alla 911 RS 2.7. Ma sono attirato in genere dalle auto-icona e per questo ho realizzato un modello della 500 abart e adesso mi sto prodigando nella Ferrari Testa Rossa 250 del 1957” dichiara Alessio Bianchi. La lavorazione è assolutamente artigianale: “E voglio che rimanga tale… Il modello realizzato in gomma siliconica viene successivamente riempito di resina liquida; quindi do fondo, colore, carteggio e lucido. Per creare un pezzo master ci vuole circa un mese, poi occorre una giornata di lavoro per ogni multiplo”. Il risultato è un oggetto dalle forme sinuose e morbide, di un’eleganza discreta e pulita, privo dei tanti particolari di un qualsiasi modellino. Per questo è perfetto come oggetto da scrivania: “È chiaramente adatto ad una casa moderna. Personalmente consiglio di metterne sempre e soltanto uno per valorizzarne al meglio l’effetto” conclude. I modelli di Alessio Bianchi, che lavora anche su commissione, sono in vendita on line sul sito internet autosculture.com, ma si possono visionare anche sulle pagine social “Autosculture” di Facebook e Instagram.

[ap_divider color=”#CCCCCC” style=”solid” thickness=”1px” width=”100%” mar_top=”20px” mar_bot=”20px”]

di Stefania Vitale

Argomenti

Seguici su

Adv

Ultime da ART & CULTURE

rodney-smith-estetica-surreale

RODNEY SMITH ESTETICA SURREALE

A Palazzo Roverella di Rovigo una grande monografica dedicata al prestigioso fotografo newyorkese Due mondi che convivono, tra ordine e eccesso. Da
dc-art-novembre-25

DC ART Novembre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Novembre Candy e il suo pazzo mondo, Christian Marquand, 1968 Elsa
helmut-newton-intrecci

HELMUT NEWTON. INTRECCI

Al Filatoio di Caraglio una mostra che racconta la straordinaria affermazione del fotografo nel panorama internazionale Scenari onirici, ambigui e provocatori. Lo
fata-morgana

FATA MORGANA

Memorie dall’invisibile La mostra trae ispirazione dal poema Fata Morgana, scritto da André Breton nel 1940, e intreccia storia, arte e misticismo
yayoi-kusama

YAYOI KUSAMA

Alla Fondation Beyeler di Basilea una mostra sull’universo creativo dell’acclamata artista giapponese Yayoi Kusama, la sua concezione dell’arte come atto terapeutico: una
Vai a