moda-e-pubblicita-in-italia-1950-2000
Gian Paolo Barbieri, Alberta Tiburzi in Valentino, 1968

MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000

01/09/2025

Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo una mostra sulla promozione del settore nella seconda metà del Novecento

Oltre trecento opere – tra manifesti, riviste, spot, fotografie, cinema, video, gadget pubblicitari e persino le mitiche figurine Fiorucci – in un percorso inedito che attraversa mezzo secolo di trasformazioni dell’immaginario collettivo, con uno sguardo filologico e insieme poetico sulla storia della moda e della sua comunicazione. Il cinema e la televisione ne diventano lo specchio, con spot entrati ormai nel mito.

Siamo a Mamiano di Traversetolo (Pr) e precisamente alla Fondazione Magnani-Rocca Rocca, dove è allestita la mostra dal tema “Moda e Pubblicità in Italia 1950-2000”, visitabile fino al prossimo 14 dicembre. Il percorso evidenzia come la moda sia una potente macchina di comunicazione, linguaggio e performance del corpo.

Fino al 14 dicembre 2025
magnanirocca.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-ottobre-25

DC ART Ottobre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Ottobre Jeff Koons, JK1025, Antiquity 1, Courtesy of the artist and
venice-design-week

VENICE DESIGN WEEK

Dall’11 al 19 ottobre per un “percorso della luce” Venice Design Week è giunta alla sedicesima edizione. Mostre, conferenze, incontri con i
dali-rivoluzione-e-tradizione

DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

La mostra, allestita a Palazzo Cipolla di Roma, offre un’immersione totale nell’universo dell’artista Salvador Dalí, artista geniale, controverso e visionario. La Fondazione
Vai a

Don't Miss