renata-boero-teleri

RENATA BOERO. TELERI

01/08/2025

Ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata una mostra sull’opera dell’artista genovese

Reticolati di tinture, nei quali il tempo e la memoria sono protagonisti del processo creativo e guidano la felice interazione tra natura e spiritualità. È in corso ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata la personale dal tema “Renata Boero. Teleri” a cura di Vittoria Coen e Giuliana Pascucci.

La mostra di Macerata accoglie opere monumentali a parete realizzate tra la metà degli anni Settanta e i primi anni Duemila. Dai lavori emerge la necessità di approfondimento dei processi naturali in relazione all’azione umana e l’idea di superamento dell’arte come rappresentazione della realtà: la Boero non ritrae la natura, ma la ricostruisce concettualmente.

Lo si può vedere nei grandi teleri esposti, fra cui alcuni Cromogrammi, nelle Ctò-nio-grafie descritte invece da “scacchiere” più nette e da tonalità più delicate, esito della permanenza nel terreno per lunghi periodi, come nella composizione Fioritura 1 (1990-2000).

Fino al 9 novembre 2025
musei.macerata.it

L’articolo continua su DENTROCASA in edicola e online.

Argomenti

Seguici su

Ultime da ART & CULTURE

dc-art-ottobre-25

DC ART Ottobre ’25

Ecco la selezione di mostre ed eventi per il mese di Ottobre Jeff Koons, JK1025, Antiquity 1, Courtesy of the artist and
venice-design-week

VENICE DESIGN WEEK

Dall’11 al 19 ottobre per un “percorso della luce” Venice Design Week è giunta alla sedicesima edizione. Mostre, conferenze, incontri con i
dali-rivoluzione-e-tradizione

DALÍ. RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

La mostra, allestita a Palazzo Cipolla di Roma, offre un’immersione totale nell’universo dell’artista Salvador Dalí, artista geniale, controverso e visionario. La Fondazione
Vai a

Don't Miss