Itama 62RS: classico senza tempo, sintesi di agilità, potenza ed eleganza, si propone in una versione rinnovata. Per far innamorare gli appassionati della navigazione a diretto contatto con il mare.
Scafo blu e coperta interamente rivestita in teak, questa nuova versione dell’amato open di Itama di oltre 19 m è un inno alla marinità intelligente, grazie a un upgrade tecnologico che lo rende più smart senza tradirne lo spirito originale.
Architetti e designer del reparto Interior&Decor della Direzione Engineering Ferretti Group hanno affiancato al tradizionale mood mediterraneo, che ha fatto di Itama un’icona, uno stile in linea con le tendenze più contemporanee dell’arredo d’interni.
Il layout del pozzetto è progettato per offrire il massimo dello spazio e far vivere il mare nella sua dimensione più autentica.

Un grande prendisole in tessuto tecnico grigio precede la zona living e dining, allestita con un divano a “C”, che circonda il tavolo a pianta fissa in acciaio e legno personalizzabile a seconda del gusto dell’armatore, alla cui sinistra si trova il mobile bar.
A prua dell’Itama 62RS, protetta dal grande parabrezza frontale e laterale, si trova la plancia di comando, rinnovata nel design del cruscotto con strumentazione digitale e integrata all’interno del plotter con doppi schermi da 12”.

La coperta, completamente open come in tutti i modelli del brand, è ora arricchita con osteriggi a filo che permettono allo sguardo di spaziare verso l’orizzonte.
Per rendere più piacevole l’esperienza a bordo, è stato ricavato un passaggio centrale nel parabrezza ad apertura a pantografo.
Sottocoperta, le opzioni di personalizzazione sono molteplici: ognuna di esse permette di mantenere intatta la perfetta compartimentazione degli ambienti interni, nonostante siano stati totalmente rinnovati.

Nella zona giorno dell’Itama 62RS troviamo un confortevole salone dalle tonalità chiare ed essenze in noce, la dinette con tavolo movimentabile che può trasformarsi in un divano-letto supplementare, e la cucina con disposizione a C in legno laccato bianco.
Il layout della cucina è stato completamente rivisitato e offre ora massimo comfort e maggiore luminosità, grazie all’aggiunta di un ulteriore oblò apribile.
Nella zona notte, a prua, ecco la suite armatoriale e le due cabine ospiti, ognuna dotata di bagno en suite, disponibili sia come due matrimoniali, sia come una matrimoniale e una doppia.

L’Itama 62RS monta motori che garantiscono prestazioni in linea con la storia dei suoi predecessori: due MAN V12 dalla potenza di 1.400 hp ciascuno, che permettono di navigare alla velocità di crociera di 37 nodi e raggiungere i 40 nodi di massima andatura.
La grande novità è la possibilità di installare un Seakeeper NG9 che offre maggiore stabilità all’ancora e in navigazione, conferendo maggior comfort a bordo. Infine, i flap presenti nella versione precedente sono stati sostituiti con gli Interceptor della Humphree, migliorando l’assetto di navigazione.


Emanuele Donald Zenoni
emanuelezenoni@gmail.com
Seguici su