Ca-Toresele-Hotel-Relais-Ingresso-Esterno

CA’ TORESELE: LA QUIETE DI UN MOMENTO PRIVATO

11/08/2021

Sulle colline veronesi il fascino del relais green ed ecosostenibile Ca' Toresele.

Ca-Toresele-Hotel-Relais-interno-reception

Natura, ospitalità, panorami. C’è sempre più bisogno di emozioni pure, sapori autentici e spontanei, spazi esclusivi senza per forza imbattersi nel lusso.

Il periodo di fermo forzato tra le mura domestiche ha insegnato esattamente questo: ad apprezzare maggiormente i luoghi vicini, il turismo di prossimità, l’ospitalità verace. E, in aggiunta, gli scenari da fotografia, per inciderli fortemente come ricordi nel cuore.

Ca_Toresele_Hotel-Relais-Ingresso-Esterno

Ca’ Toresele, adagiata sulle prime colline veronesi, contempla queste caratteristiche in quanto composta da tre cuori pulsanti: il relais, l’osteria e il giardino con terrazzo, uniti da un unico denominatore comune, il sentirsi a casa, con filiera corta e tanto spazio a disposizione nel verde.

E, quel che più affascina, una visuale altamente spettacolare sulla città scaligera.

Ca-Toresele-Hotel-Relais-Suite

Il relais Ca’ Toresele è formato da sei stanze disposte tra il piano terra e il primo piano. Ogni alloggio prende il nome da una pianta officinale – Achillea, Alchemilla, Lunaria, Melissa, Nepitella, Romice – ispirandosi al vivace mondo botanico che circonda l’intera struttura.

L’arredamento semplice degli ambienti è stato realizzato appositamente da artigiani del posto utilizzando, ove possibile, materiali naturali accompagnati in parallelo da una tecnologia domotica gestita da remoto.

Tutte le camere del reparto notte presentano peculiarità differenti: alcune sono state ricavate dal sottotetto, con travi a vista e pavimento in cotto, altre sono state rese più dinamiche da accorgimenti cromatici o dalla scelta del legno con taglio a piuma di noce.

Ca-Toresele-Hotel-Relais-Dettaglio-camera

L’annessa osteria, invece, altrettanto accogliente, rappresenta un eccellente connubio fra terra e mare, sia per l’ambientazione, sia per la proposta culinaria.

Ca’ Toresele, in sostanza, è una poesia di pietra incastonata nel verde. O nel green, per dirla nel linguaggio ecosostenibile.

Ph. Carlo Ambrosi e Daniela Ciuntulovici – Testo Germana Cabrelle

Argomenti

Seguici su

Ultime da LUXURY & WELLNESS

templi-dellaccoglienza

TEMPLI DELL’ACCOGLIENZA

L’anima di Paestum e l’ospitalità di classe: due hotel del Cilento tra mito, mare, archeologia e design Nel cuore di Paestum sorgono
quelli-di-piazza-affari

Quelli di PIAZZA AFFARI

Dal salotto a cielo aperto per auto d’epoca, sportive e iconiche alla community social di Carlo Vulnera Una location, il piacere di
25-anni-di-armani-casa

25 ANNI DI ARMANI/CASA

Minimalismo, essenzialità e pulizia di linee per uno stile senza tempo C’è un gusto dell’abitare e dell’arredare che racconta il senso del
lusso-gentile

LUSSO GENTILE

Il vero lusso? Sentirsi accolti. Sempre. C’è un tempo nuovo che bussa alla porta del lavoro. Un tempo in cui il benessere
Vai a

Don't Miss